Formazione lavoratori

Il corso di formazione ed informazione  per Lavoratori  si rivolge a tutti i lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere obbligatoriamente al fine di ricevere una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza.

Reddito di cittadinanza e assunzioni

I datori di lavoro privati che intendono assumere lavoratori beneficiari di reddito di cittadinanza e godere dei relativi benefici debbono, secondo il D.L. 28 Gennaio 2019 n.4,preventivamente comunicare la loro disponibilità relative ai posti vacanti ad una apposita piattaforma digitale creata dall’Anpal.

Assegni familiari e rapporto di lavoro

L’autorizzazione per gli assegni nucleo familiare in alcuni casi necessita di autorizzazione da presentare all’Inps in via telematica tramite patronato o altro intermediario abilitato ovvero in caso di possesso del lavoratore di PIN dispositivo a carico dello stesso.

Appalto. Controllo lavori.

In tutti gli appalti in cui vi siano lavoratori impegnati, per ragioni di salute e sicurezza sul lavoro, i datori di lavoro che decidono di affidare un’attività o esternalizzare un proprio ciclo produttivo in appalto debbono obbligatoriamente verificare l’idoneità tecnico e professionale dell’appaltatore. Quindi l’affidamento dell’appalto, ai sensi dell’art.26 del Tus, deve avvenire con un sistema di accreditamento professionale.

Cartelle esattoriali definizione agevolata

Tutti i soggetti che intendono avvalersi dei benefici della definizione agevolata cosiddetta “Rottamazione ter” debbono presentare entro il 30 aprile 2019 la dichiarazione di adesione alla rottamazione.

Contratto di prossimità

Il sistema di relazioni industriali italiano ha in sè gli strumenti per difendersi dalla schizofrenia legislativa, spesso legata solo a prospettive esclusivamente elettorali, ma può anche difendersi dalle mutazioni e contrazioni continue del mercato in cui agiscono.

Agevolazioni inail

Agevolazione Inail. Come ogni anno il bando Inail Isi individua aree e settori destinatari di agevolazioni a fondo perduto. Quest’anno i fondi sono stati notevolmente aumentati ma le modalità di prenotazione, i punteggi premianti assegnati e la data del cd. click-day sono in sostanza gli stessi dei precedenti.

Contratti collettivi

+33 877 554 332 info@studiofugallo.it Lun-Ven: 9:00/13:00 – 15:00/18:30 Facebook-f Twitter Instagram Consulenti del lavoro dal 1955 – Trapani – Roma – Milano Fugallo’s Blog Applicazione aziende A quando la normativa sulla comparazione…tutti pronti ad emettere sentenze e specialmente sui media ad avere la verità in tasca. Ma è davvero un discorso che a volte […]