APPRENDISTATO SENZA ETA’ MINIMA (RIQUALIFICANTE)
Le agevolazioni per le assunzioni dei lavoratori subordinati sono state sempre al centro di interventi da parte di tutti i governi che si sono succeduti negli ultimi decenni in Italia e che come molto spesso accade vengono poste in evidenza mediatica ed enfatizzate.
Fondi bilaterali e quota 100
In via sperimentale per il triennio dal 2019 al 2021 il Decreto Legge 4/2019 ha introdotto, per gli iscritti alla gestione Inps e per gli iscritti alla gestione separata, salvo alcune eccezioni, la possibilità di conseguire il diritto alla pensione ma solo per coloro che raggiungono un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 38 anni di contributi.
Decreto crescita
Tante le novità del decreto crescita licenziato dal senato in via definitiva il
28 giugno 2019 che nei vari passaggi parlamentare ha radicalmente cambiato
pelle più volte.
Le principali novità del decreto crescita in materia fiscale e del lavoro sono così riassunte:
Sanzioni lavoratori
La corte di Cassazione nell’ordinanza n. 138/2018 si è espressa nel delicato tema di un licenziamento per giusta causa per assenza ingiustificata del lavoratore in un corso di sicurezza sul lavoro obbligatorio.
Consulenza Responsabilità
Le aziende debbono far riferimento che dal 2001 con il D. Lgs. 231 il legislatore ha introdotto delle sanzioni penali che riverberano i loro effetti anche sugli enti (e quindi le aziende) per chi commette reati di omicidio colposo o di lesione personale derivanti da un infortunio sul lavoro.
Contratti collettivi
Le aziende, i datori di lavoro ed i loro consulenti debbono tener conto nella scelta dei contratti collettivi applicabili della sentenza della Corte di Cassazione n. 4951/2019 in tema di minimi retributivi ma che riverbera effetti indiretti ancora più rilevanti.
Saldo e stralcio debiti Agenzia Entrate
La norma consente di definire con modalità notevolmente agevolate i debiti di tutti i soggetti che versano in una grave e comprovata situazione di difficoltà economica e quindi i carichi affidati all’ Agente della Riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017.
Formazione lavoratori
Il corso di formazione ed informazione per Lavoratori si rivolge a tutti i lavoratori per i quali il datore di lavoro deve provvedere obbligatoriamente al fine di ricevere una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza.
Reddito di cittadinanza e assunzioni
I datori di lavoro privati che intendono assumere lavoratori beneficiari di reddito di cittadinanza e godere dei relativi benefici debbono, secondo il D.L. 28 Gennaio 2019 n.4,preventivamente comunicare la loro disponibilità relative ai posti vacanti ad una apposita piattaforma digitale creata dall’Anpal.
Assegni familiari e rapporto di lavoro
L’autorizzazione per gli assegni nucleo familiare in alcuni casi necessita di autorizzazione da presentare all’Inps in via telematica tramite patronato o altro intermediario abilitato ovvero in caso di possesso del lavoratore di PIN dispositivo a carico dello stesso.