- +39 348 7629241
- info@studiofugallo.it
- Lun-Ven: 9:00/13:00 - 15:00/18:30
Il riscatto dei periodi non coperti da contribuzione per la prima volta in Italia diventa più semplice anche se ancora non usufruibile a tutti considerando inoltre la sperimentalità fino al 2021.
Beneficiari del riscatto contribuzione sono i lavoratori dipendenti, i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali e gli iscritti alla gestione separata.
I beneficiari rientrano esclusivamente nel sistema contributivo. Quindi sono riscattabili solamente periodi non coperti da contribuzione per gli iscritti al sistema previdenziale successivamente al 31 Dicembre 1995.
Il periodo massimo di riscatto contribuzione è fissato in cinque anni, anche non continuativi.
Una grande novità è rappresentata dal fatto che la presentazione della domanda e l’onere di riscatto conseguente possono essere effettuati oltre che dall’interessato anche dal suo superstite o da un parente o un affine entro il secondo grado. E per il settore privato anche dal datore di lavoro dell’interessato.
Il riscatto contribuzione è a titolo oneroso ed è incentrato sulle norme di sistema del sistema pensionistico contributivo e si applica, pertanto, l’aliquota contributiva persistente al momento della presentazione della domanda.
L’importo da versare può essere saldato in 120 rate mensili senza applicazioni di interessi e quindi con estremo ed ulteriore vantaggio. Inoltre l’importo versato è detraibile dall’imposta lorda nella misura del 50 % con ripartizione quinquennale.
L’innovazione legislativa che rileva interessante è data dal fatto che la normativa prevede che l’onere di riscatto può essere sostenuto dal datore di lavoro mediante i premi di produzione spettanti al lavoratore interessato, calcolando altresì la piena deducibilità del costo dal reddito di impresa o da lavoro autonomo.
Via Giovanni Battista Fardella, 349 91100 Trapani (TP)
Tel: (+39) 0923 478801
eMail: trapani@studiofugallo.it
Viale Spartaco 46/48 00174 Roma
Tel: (+39) 06 64731562
eMail: roma@studiofugallo.it
Via Nicastro ,1
20137 Milano
Tel: (+39) 02 30310752
Mobile: (+39) 348 7629241
eMail: info@studiofugallo.it
eMail: milano@studiofugallo.it
Pec: g.fugallo@consulentidellavoropec.it
P. iva: 02156080810
Powered by Dbway
p.iva 02156080810