- +39 348 7629241
- info@studiofugallo.it
- Lun-Ven: 9:00/13:00 - 15:00/18:30
Spazi confinati base è un corso sulla sicurezza del lavoro per coloro che agiscono all’interno di spazi o ambienti notevolmente delimitati e laddove il rischio di infortunio grave o addirittura di morto è molto elevato.
In particola modo i lavoratori possono subire gli eventi derivanti da fuoriuscite di gas o di vapori tossici ma sono soggetti anche a rischio di incendio o di esplosione.
Spazi confinati base è un corso che permette di dare tutta la formazione, l’informazione e l’addestramento necessario di base per i lavoratori che espletano la propria attività anche saltuaria negli ambienti in parola.
Spazi confinati base è un corso che presenta i seguenti moduli formativi:
Accenni alla Normativa di riferimento ( D. Lgs. 81/08, DPR 177/11)
Le figure della sicurezza, i principali obblighi del datore di lavoro, del “preposto”, e dei lavoratori
Definizione di spazi confinati e caratteristiche
Rischi relativi agli spazi confinati
Identificazione degli agenti pericolosi: sostanze asfissianti, tossiche, infiammabili ed esplosive
Rilevatori di gas e controlli d’uso
Comunicazione, controlli, allarmi, piani e procedure di emergenza e di primo soccorso
Esempi di ambienti confinati con possibile presenza di agenti chimici infiammabili o esplosivi e analisi di incidenti realmente accaduti
Dispositivi di protezione individuale apparato respiratorio:? maschere filtranti: filtri antigas, antiparticelle, filtri combinati? auto-protettori/autorespiratori per la protezione delle vie respiratorie indipendente dell’aria ambiente: ciclo aperto, ciclo chiuso.
Dispositivi di protezione della cute
Dispositivi di protezione individuale anticaduta, classificazione DPI di posizionamento, trattenuta e arresto caduta? sistemi di accesso e posizionamento mediante funi? dispositivi di discesa? imbracature e punti di attacco
Evacuazione dell’infortunato all’ interno dello spazio confinato tramite sistemi automatici/manuali di recupero d’emergenza operatore come cavalletto cevedale o “capra” ; treppiede con argano su cavo metallico, ecc.
Via Giovanni Battista Fardella, 349 91100 Trapani (TP)
Tel: (+39) 0923 478801
eMail: trapani@studiofugallo.it
Viale Spartaco 46/48 00174 Roma
Tel: (+39) 06 64731562
eMail: roma@studiofugallo.it
Via Nicastro ,1
20137 Milano
Tel: (+39) 02 30310752
Mobile: (+39) 348 7629241
eMail: info@studiofugallo.it
eMail: milano@studiofugallo.it
Pec: g.fugallo@consulentidellavoropec.it
P. iva: 02156080810
Powered by Dbway
p.iva 02156080810