Fugallo's Blog

Decreto crescita

Novità fiscali e del lavoro

Tante le novità del decreto crescita licenziato dal senato in via definitiva il
28 giugno 2019 che nei vari passaggi parlamentare ha radicalmente cambiato
pelle più volte.

Le principali novità del decreto crescita in materia fiscale e del lavoro sono così riassunte:

  • Riapertura dei termini della rottamazione e del saldo e stralcio. Si avrà tempo, per coloro che non avevano presentato istanza, al 31 luglio 2019, fermo restando che rimangono inalterati i requisiti di accesso ed i periodi agevolabili;
  • Proroga definitiva per il pagamento dei redditi e dell’I.r.a.p. (Imposta regionale sulle attività produttive) per coloro che debbono applicare gli Isa al 30 settembre 2019 e slittamento della presentazione delle dichiarazioni al 30 novembre 2019;
  • Moratoria di sei mesi dalle sanzioni legate all’ obbligo allo scontrino elettronico;
  • Solo per le aziende superiori a mille unità (quasi a fotografia aggiungo) è prevista la possibilità di lasciare il lavoro fino a cinque anni precedenti il conseguimento del diritto alla pensione, questo grazie al nuovo contratto di “espansione”;
  • Bonus per il rientro dei cervelli, a cui viene aggiunta la categoria degli “sportivi professionisti”
  • Diventa strutturale il taglio alle tariffe I.n.a.i.l. ma dal 2023, dimenticando comunque l’anno 2022 considerato che le nuove tariffe licenziate ad aprile 2019 sono valide per il periodo 2019-2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

da non perdere

Workshop formativi gratuiti. A Gennaio 2020 il calendario degli incontri formativi che si terranno presso la sede di Trapani.​
posti limitati

Trapani

Via Giovanni Battista Fardella, 349 91100 Trapani (TP)
Tel: (+39) 0923 478801
eMail: trapani@studiofugallo.it

roma

Viale Spartaco 46/48 00174 Roma
Tel: (+39) 06 64731562
eMail: roma@studiofugallo.it

milano

Via Nicastro ,1
20137 Milano
Tel: (+39) 02 30310752
Mobile: (+39) 348 7629241
eMail: info@studiofugallo.it
eMail: milano@studiofugallo.it
Pec: g.fugallo@consulentidellavoropec.it​
P. iva: 02156080810​