Primo soccorso aziendale

I soggetti incaricati al primo soccorso aziendale sono obbligati a frequentare i corsi di formazione specifici che risultano essere differenziati in base ai rischi aziendali. La formazione è svolta da personale medico che si avvale della collaborazione di personale infermieristico o di altro personale specializzato (esempio istruttori Blsd), nello svolgimento della parte pratica.

Sanzioni lavoratori

La corte di Cassazione nell’ordinanza n. 138/2018 si è espressa nel delicato tema di un licenziamento per giusta causa per assenza ingiustificata del lavoratore in un corso di sicurezza sul lavoro obbligatorio.

Agevolazione investimenti industriali

Gli imprenditori interessati a investire nelle aree di crisi industriale non complessa della Regione Siciliana possono presentare istanza per richiedere i finanziamenti messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico e dalla Regione, nell’ambito di un Accordo di programma sottoscritto con Invitalia.

Giovani Agricoltori e sgravi

Il finanziamento per giovani agricoltori è diretto a sostenere tutte le operazioni fondiarie riservate esclusivamente ai giovani che si insediano per la prima volta nelle aziende agricole come capo-azienda.

Incentivo Garanzia Giovani

I giovani in questione sono i cd. Neet cioè coloro che non sono inseriti in un percorso di studio ovvero di formazione, quindi soggetti che ovviamente non lavorano e che non siano intenti allo studio.

Consulenza Responsabilità

Le aziende debbono far riferimento che dal 2001 con il D. Lgs. 231 il legislatore ha introdotto delle sanzioni penali che riverberano i loro effetti anche sugli enti (e quindi le aziende) per chi commette reati di omicidio colposo o di lesione personale derivanti da un infortunio sul lavoro.

FUGALLO nominato responsabile regionale Sicilia dell’E.BI.L.P.

Sono stato ufficialmente nominato Responsabile per la Regione Sicilia dell’Ente Bilaterale E.Bi.L.P. ad aprile 2019.

Un grande riconoscimento che premia la mia attività di consulenza del lavoro ma anche la mia tenacia nella ricerca dei servizi a supporto delle aziende ma che diano ampio respiro alle attività collaterali che rivestono sempre più importanza nel panorama lavoristico

Pensione opzione donna

Le donne lavoratrici dipendenti ed autonome hanno la possibilità, grazie al Decreto Legge n. 4/2019, convertito in Legge il 28 Marzo 2019 n.26 che amplia la platea di beneficiarie, di anticipare la pensione.

Contratti collettivi

Le aziende, i datori di lavoro ed i loro consulenti debbono tener conto nella scelta dei contratti collettivi applicabili della sentenza della Corte di Cassazione n. 4951/2019 in tema di minimi retributivi ma che riverbera effetti indiretti ancora più rilevanti.

Riscatto laurea

E’ possibile accedere al riscatto laurea in regime agevolato per coloro che non hanno compiuto 46 anni ed il periodo da riscattare deve essere collocato con il metodo contributivo quindi successivamente al 31 dicembre 1995.